Stock* immobiliare in aumento , meno abitazioni popolari , più villini. Sono solo alcuni dei particolari emersi dalle Statistiche catastali pubblicate dall’Agenzia delle Entrate con una fotografia a fine 2013. Nel dettaglio , al netto dei beni non censibili, , rispetto al 2012 lo stock immobiliare italiano ha mostrato un aumento...
Gli operatori stranieri tornano a mostrare interesse per Italia e Spagna, due mercati a punti diversi del percorso di ripresa. Mentre il mercato immobiliare iberico ha vissuto una crisi profonda, ha toccato il fondo e ora sta risalendo, il mercato italiano non ha sofferto lo scoppio di una bolla ma è stato indebolito da un ostinato malessere....
Il Disegno di legge di stabilità per il 2015, approvato mercoledì scorso dal Governo, prevede la proroga a tutto il prossimo anno della detrazione Irpef del 50 % sulle ristrutturazioni edilizie, sui mobili e sui grandi elettrodomestici e di quella Irpef e Ires del 65% sui lavori per il risparmio energetico qualificato. Non è stata...
Dopo quasi quindici anni viene rinnovata la tabella per la ripartizione dei costi tra proprietari e inquilini. La nuova tabella , che di fatto recepisce le novità normative e tecnologiche come il cablaggio dei condomini, i sistemi di videosorveglianza e l’installazione di antenne satellitari , è frutto dell’accordo tra...
La Uno Holding è lieta di annunciare che sarà sponsor partner della Dabliu Soccer Academy per la stagione 2014/2015. Siamo felici di poter essere partner di una squadra giovane e dinamica come la Dabliu Soccer Academy. L’ azienda, infatti, a livello locale e regionale, supporta con costanza e impegno lo sport in generale e il calcio...
Si rafforza il trend di ripresa delle eorgazioni dei mutui, continua il lento calo del tasso di interesse applicato ai prestiti per la casa e si conferma il buon momento delle surroghe, rafforzato dall'ultimo calo dei tassi deciso dalla Bce ( fiassato al minimo storico 0,05%). La fotografia al mercato dei mutui , scattata incrociando i dati...
Il conto alla rovescia per il pagamento Tasi - la nuova tassa sulla casa che serve a finanziare i servizi comunali - è scattato. Nella maggior parte dei comuni bisognerà pagare la nuova imposta entro il 16 ottobre e solo per chi abita nelle 659 amministrazioni municipali che non hanno deliberato le...